MASTER UNIVERSITARIO DI 1° LIVELLO IN “SALUTE ORALE NELLE COMUNITÀ SVANTAGGIATE E NEI PAESI A BASSO REDDITO”
XIII EDIZIONE A.A. 2022/2023 – PROROGATE AL 27 GENNAIO LE PREISCRIZIONI AL 27 GENNAIO 2023
MASTER UNIVERSITARIO DI 1° LIVELLO IN “SALUTE ORALE NELLE COMUNITÀ SVANTAGGIATE E NEI PAESI A BASSO REDDITO”
XIII EDIZIONE A.A. 2022/2023 – PROROGATE AL 27 GENNAIO LE PREISCRIZIONI AL 27 GENNAIO 2023
A fine marzo 2023 inizierà la nuova edizione del Master universitario di I livello in “Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito”.
Il Master nato nel 2006, unico nel suo genere in Italia, prepara gli operatori ad inserirsi in attività lavorative o di volontariato nel campo della solidarietà e della cooperazione internazionale.
L’obiettivo è di fornire al partecipante gli strumenti per ricercare strategie opportune ed efficaci per raggiungere l’equità e la qualità dei servizi sanitari anche in contesti svantaggiati; per conoscere la realtà e le problematiche sanitarie e di salute orale dei Paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate in Italia, nonché il mondo della cooperazione internazionale; apprendere la metodologia per realizzare progetti sostenibili di solidarietà e di odontoiatria sociale; conseguire la capacità di lavorare in partnership secondo le linee guida della cooperazione, contribuire efficacemente ad un programma sul campo nelle sue varie fasi di realizzazione e progettare risposte concrete ed adeguate ai problemi di salute orale delle comunità.
Nei casi in cui sia necessario effettuare trattamenti, in presenza di fragilità sociali e socio-economiche, apprendere a contestualizzare il tipo di trattamento, centrare la terapia sul paziente e non solamente sulla patologia.