Cooperazione Odontoiatrica Internazionale ETS

Cooperazione Odontoiatrica Internazionale

Cooperazione Odontoiatrica Internazionale ha sede a Torino dal 1993 ed è stata la prima associazione di volontariato odontoiatrico in Italia ad impegnarsi in programmi continuativi, organizzati e in modo professionale in favore dello sviluppo della salute orale nei Paesi a basso reddito.

La nostra mission associativa è la promozione della salute orale di base nei Paesi a basso reddito e nelle fasce più deboli della popolazione in Italia.

Le attività associative si concentrano soprattutto su tre fronti: cooperazione internazionale, progetti e attività di odontoiatria sociale in Italia, formazione e ricerca.

Cooperazione internazionale nei Paesi a basso reddito: lavoriamo da anni per garantire il diritto alla salute orale di base ed alla salute globale, per la riduzione delle disuguaglianze delle condizioni di vita delle persone attraverso interventi di cooperazione internazionale sostenibili nel tempo. Abbiamo maturato un’esperienza qualificata per intervenire: nella formazione e nell’aggiornamento professionale del personale locale; nella prevenzione e nell’educazione alla salute orale ed alla salute di base; nell’allestimento di ambulatori odontoiatrici e trasferimento delle tecnologie adeguate; nelle situazioni di emergenza umanitaria bellica; nella riabilitazione di servizi di cura e prevenzione post emergenza o guerra; nell’invio di cooperanti e volontari per le attività di cura.

Odontoiatria sociale in Italia: in Italia realizziamo progetti e attività di odontoiatria sociale in favore delle comunità svantaggiate, rivolti in particolare ad anziani, disabili, immigrati, rifugiati e nuovi poveri.

Formazione e ricerca: realizziamo corsi di formazione per odontoiatri e personale medico in generale. In collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, organizziamo il master universitario di I livello in “Sviluppo della salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi in via di sviluppo” (giunto ormai alla sua XIII edizione), che prepara gli operatori a intervenire nei Paesi a basso reddito e in contesti disagiati.

PER CONTINUARE I NOSTRI PROGETTI E LE NOSTRE ATTIVITÀ ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!

In primo piano

Discussione tesi X edizione 16-11-2019

PROROGATE LE PREISCRIZIONI AL MASTER “SALUTE ORALE COMUNITÀ SVANTAGGIATE E PAESI A BASSO REDDITO” AA 2024-2025

Sono state prorogate fino a lunedì 3 febbraio 2025 le preiscrizioni all’edizione 2024-2025 del Master universitario di I livello in Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito.

Il Master nato nel 2006, unico nel suo genere in Italia, prepara gli operatori ad inserirsi in attività lavorative o di volontariato nel campo della solidarietà e della cooperazione internazionale.

Continua a leggere

Locandina 18 gennaio (1)

AGGIORNAMENTO CULTURALE per ODONTOIATRI e IGIENISTI DENTALI
sabato 18 GENNAIO 2025

Grande partecipazione all’incontro di sabato 18 gennaio 2025 che si è svolto nella sala Università del Dialogo del SERMIG, ARSENALE DELLA PACE. Una novantina di persone hanno assistito alle relazioni di professionisti che hanno interagito con il pubblico attento e interessato.

In particolare, la lezione del dottor Zaffarano è stata spunto per tutti i presenti a un approccio nuovo e differente alle lesioni cariose dei pazienti di tutte le età.  Un grazie di cuore a tutti gli intervenuti, ai relatori – dottori Baima, Mariani e Zaffarano – e al Sermig per l’ospitalità!

 

01 - LA PROTESI TOTALE NELL’ERA DIGITALE II Edizione 2024

RINVIATO AL 7 e 8 novembre 2025 IL CORSO “LA PROTESI TOTALE NELL’ERA DIGITALE” II EDIZIONE – 19,1 crediti ECM

Rinviata a venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 la seconda edizione del corso “La protesi totale nell’era digitale” presso la sede di COI, Via Nizza 230, Torino.

Un’attenzione particolare ai pazienti fragili. Un corretto protocollo analogico-digitale per una riabilitazione protesica estetica e funzionale.

Il corso è rivolto ad odontoiatri ed odontotecnici e prevede l’assegnazione di 19,1 crediti ECM.

Seguirà a breve la pubblicazione della locandina del corso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Mission di Cooperazione Odontoiatrica Internazionale ETS è la promozione della salute orale di base nei Paesi a basso reddito e nelle fasce più deboli della popolazione in Italia.
Iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato con le nostre iniziative e attività.

I nostri contatti:

Sede legale e amministrativa:

via Nizza, 230 – 10126 Torino
c/o Dental School 3° piano

Tel.: +39.011.6708185
Cellulare: +39.347.3158424
coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu
coingo@pec.cooperazioneodontoiatrica.eu

C.F. 97550820019 – P.IVA 06738780011