Pop-up Image

Iscriviti alla nostra newsletter

Scrivici la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti

    Cooperazione Odontoiatrica Internazionale

    Cooperazione Odontoiatrica Internazionale

    Cooperazione Odontoiatrica Internazionale ha sede a Torino dal 1993 ed è stata la prima associazione di volontariato odontoiatrico in Italia ad impegnarsi in programmi continuativi, organizzati e in modo professionale in favore dello sviluppo della salute orale nei Paesi a basso reddito.

    La nostra mission associativa è la promozione della salute orale di base nei Paesi a basso reddito e nelle fasce più deboli della popolazione in Italia.

    Le attività associative si concentrano soprattutto su tre fronti: cooperazione internazionale, progetti e attività di odontoiatria sociale in Italia, formazione e ricerca.

    Cooperazione internazionale nei Paesi a basso reddito: lavoriamo da anni per garantire il diritto alla salute orale di base ed alla salute globale, per la riduzione delle disuguaglianze delle condizioni di vita delle persone attraverso interventi di cooperazione internazionale sostenibili nel tempo. Abbiamo maturato un’esperienza qualificata per intervenire: nella formazione e nell’aggiornamento professionale del personale locale; nella prevenzione e nell’educazione alla salute orale ed alla salute di base; nell’allestimento di ambulatori odontoiatrici e trasferimento delle tecnologie adeguate; nelle situazioni di emergenza umanitaria bellica; nella riabilitazione di servizi di cura e prevenzione post emergenza o guerra; nell’invio di cooperanti e volontari per le attività di cura.

    Odontoiatria sociale in Italia: in Italia realizziamo progetti e attività di odontoiatria sociale in favore delle comunità svantaggiate, rivolti in particolare ad anziani, disabili, immigrati, rifugiati e nuovi poveri.

    Formazione e ricerca: realizziamo corsi di formazione per odontoiatri e personale medico in generale. In collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, organizziamo il master universitario di I livello in “Sviluppo della salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi in via di sviluppo” (giunto ormai alla sua XI edizione), che prepara gli operatori a intervenire nei Paesi a basso reddito e in contesti disagiati.

    PER CONTINUARE I NOSTRI PROGETTI E LE NOSTRE ATTIVITÀ ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!

    In primo piano

    01 2023 foto bimbi Libano

    CAMPAGNA DI TESSERAMENTO COI 2023

    In questo anno 2023 si celebra il trentennale dell’attività di COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale. Quale modo migliore per sostenere la nostra organizzazione se non rinnovando la Tessera Annuale COI? Contribuirai a sostenerci ed a consentirci la continuità nella fornitura di servizi odontoiatrici a coloro che ne hanno più bisogno e questo sarà un investimento a lungo termine in salute orale e benessere generale anche per la tua comunità.

    COI è impegnata per consentire e per garantire che tutti abbiano accesso alle cure odontoiatriche, indipendentemente dalla loro situazione economica o geografica. Questo è particolarmente importante per le popolazioni più fragili che spesso non hanno accesso a cure adeguate ed alle quali rinunciano per la grave crisi economica attuale.

    Continua a leggere

    02 2023 foto Le Vallette 1

    COI – INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PRESSO IL QUARTIERE LE VALLETTE di TORINO

    Venerdì 2 Febbraio, nel corso di un progetto iniziato il mese scorso, COI ha svolto una indagine per la raccolta dati sui minori con l’obiettivo di fare una valutazione su un campione ampio, valutando l’indice DMFT (decayed, missing and filled dental) degli alunni di alcune scuole di Torino. L’indice DMFT è uno dei metodi più comuni nell’epidemiologia orale per valutare la carie dentale. Il nostro intento è quello di verificare tramite questa indagine epidemiologica la situazione della bocca tra gli alunni delle scuole materne, elementari e medie del quartiere Le Vallette di Torino: i bambini sono 4enni, 6enni, 11enni e 12enni.  L’attività a cui si riferiscono le foto si è svolta presso la scuola materna municipale Vallette A con l’ausilio delle igieniste volontarie Tanja Gargarella, Veronica Tabasso e Cristina Barberis che ringraziamo per l’impegno. Nella scuola materna Vallette A sono previsti appuntamenti con cadenza nei giorni di Martedì e Venerdì.
    Per saperne di più

    Slideshow_M

    5 per mille, la tua preziosa firma

    Il 25 Settembre “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato” ci ricorda anche quest’anno, quanti milioni di rifugiati, profughi, migranti forzati fuggono dalle loro case in cerca di protezione, costretti ad abbandonare i loro affetti, il lavoro, il loro Paese da un giorno all’altro. COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale opera nel campo dell’assistenza orale ed è attivo fin dal 1993 nella formazione di volontari ed operatori odontoiatrici nei Paesi a basso reddito e nelle emergenze, anche attraverso la realizzazione di un Master. La tua preziosa firma e l’indicazione del 5×1000 al COI ci consentirà di proseguire questo cammino. Inserisci nell’apposita sezione della dichiarazione dei redditi il C.F. 97550820019

    Tutte le info su www.cooperazioneodontoiatrica.eu/cosa-puoi-fare/5×1000/

    Ricevi i nostri aggiornamenti

    La nostra Mission è la promozione della salute orale di base nei Paesi a basso reddito e nelle fasce più deboli della popolazione in Italia.

      I nostri contatti:

      Sede legale e amministrativa:

      via Nizza, 230 – 10126 Torino
      c/o Dental School 3° piano

      Tel.: +39.011.6708185
      Cellulare: +39.347.3158424
      coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu
      coingo@pec.cooperazioneodontoiatrica.eu