Cooperazione Odontoiatrica Internazionale ha sede a Torino dal 1993 ed è stata la prima associazione di volontariato odontoiatrico in Italia ad impegnarsi in programmi continuativi, organizzati e in modo professionale in favore dello sviluppo della salute orale nei Paesi a basso reddito.
Le attività associative si concentrano soprattutto su tre fronti: cooperazione internazionale, progetti e attività di odontoiatria sociale in Italia, formazione e ricerca.
Cooperazione internazionale nei Paesi a basso reddito: lavoriamo da anni per garantire il diritto alla salute orale di base ed alla salute globale, per la riduzione delle disuguaglianze delle condizioni di vita delle persone attraverso interventi di cooperazione internazionale sostenibili nel tempo. Abbiamo maturato un’esperienza qualificata per intervenire: nella formazione e nell’aggiornamento professionale del personale locale; nella prevenzione e nell’educazione alla salute orale ed alla salute di base; nell’allestimento di ambulatori odontoiatrici e trasferimento delle tecnologie adeguate; nelle situazioni di emergenza umanitaria bellica; nella riabilitazione di servizi di cura e prevenzione post emergenza o guerra; nell’invio di cooperanti e volontari per le attività di cura.
Odontoiatria sociale in Italia: in Italia realizziamo progetti e attività di odontoiatria sociale in favore delle comunità svantaggiate, rivolti in particolare ad anziani, disabili, immigrati, rifugiati e nuovi poveri.
Formazione e ricerca: realizziamo corsi di formazione per odontoiatri e personale medico in generale. In collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, organizziamo il master universitario di I livello in “Sviluppo della salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi in via di sviluppo” (giunto ormai alla sua IV edizione), che prepara gli operatori a intervenire nei Paesi a basso reddito e in contesti disagiati.
Si chiuderanno il 3 febbraio 2021 alle ore 15.00 le preiscrizioni alla undicesima edizione del Master di I livello in Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito.
Per questa edizione il Master si arricchisce di un nuovo tema rispetto al focus che lo ha sempre contraddistinto: l’assistenza ai pazienti fragili.
E’ online il primo corso FAD realizzato da COI ed ECITOH, dal titolo: “Approcci e percorsi terapeutici per la salute orale delle persone fragili” che prevede
il conseguimento di 50 crediti ECM. A questo link trovate il programma dettagliato del corso, la quota di partecipazione e la modalità di iscrizione.
La nostra Mission è la promozione della salute orale di base nei Paesi a basso reddito e nelle fasce più deboli della popolazione in Italia.
Sede legale e amministrativa:
via Nizza, 230 – 10126 Torino
c/o Dental School 3° piano
Tel.: +39.011.6708185
Cellulare: +39.347.3158424
coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu
coingo@pec.cooperazioneodontoiatrica.eu
Fax: +39.011.6708183